Giornata Mondiale delle zone umide

ARTICOLI

  • FESTA DEL TESSERAMENTO 26/01/2024

    Venerdì 26 gennaio a Pontedera a partire dalle 18:00, al circolo ARCI “L’albero del Pepe” in via Nino Bixio n. 3, ci vediamo per parlare delle attività di Legambiente Valdera per il 2024 davanti a un aperitivo. Per chi vuole, sarà possibile rinnovare la tessera.

    Leggi Tutto


  • BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 PROROGATO AL 22/02

    È uscito il nuovo Bando di Servizio Civile Universale Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 14:00 del 22 febbraio 2024 Cosa è il servizio civile ? “Il servizio civile è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita alla difesa non armata e non violenta della patria, all’educazione, alla pace…

    Leggi Tutto


  • STIAMO TAGLIANDO IL RAMO SU CUI SIAMO SEDUTI

    Stiamo tagliando il ramo su cui siamo seduti.Questo titolo può essere la sintesi di ciò che ci dice l’ultimo rapporto dell’Ispra sul consumo di suolo presentato l’altro ieri a Genova e consultabile sul sito ISPRA.( https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/suolo-e-territorio/suolo/il-consumo-di-suolo)Globalmente si condividono gli obiettivi dell’agenda 2030 circa la necessità di mantenere un suolo naturale, non solo per l’agricoltura ma…

    Leggi Tutto


  • PONTEDERA: UNA NUOVA LOTTIZZAZIONE CANCELLERA’ UN AREA AGRICOLA AI CONFINI CON FORNACETTE

    Dopo la pesante lottizzazione del Chiesino sulla riva dello Scolmatore, e mentre attendiamo di capire quanto cemento si potrebbe riversare nell’area della tenuta Isabella dopo la disponibilità ad ospitare parte della base militare interforze, siamo venuti a conoscenza con il nostro Osservatorio sulle politiche urbanistiche, di un’altra lottizzazione che interesserà la zona del Chiesino, stavolta…

    Leggi Tutto


  • EVENTI SETTEMBRE 2023

    Leggi Tutto


  • LOTTIZZAZIONE DEL CHIESINO: UNA COLATA DI CEMENTO INUTILE E DANNOSA

    Una spianata di cemento metà parcheggi e metà edifici, con qualche albero a ornamento: così appare, sul sito del comune diPontedera, la raffigurazione della lottizzazione del Chiesino. Cemento che congiungerà, saturandole, le aree pesantementecementificate già esistenti a Pontedera e Fornacette, eliminando per sempre un polmone verde con caratteristiche di pregioneanche indagate, e classificate sbrigativamente come…

    Leggi Tutto


  • KEU. DIBATTITO PUBBLICO MARTEDì 29 AGOSTO

    Leggi Tutto


  • OSSICOMBUSTIONE E MEGA DISCARICA,IL “MODELLO PECCIOLI” CON L’ECONOMIA CIRCOLARE NON C’ENTRA!

    Dopo la presentazione a Peccioli del nuovo impianto miracoloso, in grande spolvero con nomi conosciuti e che sono stati considerati dalla stampa esponenti del mondo ambientalista, vorremmo ribadire alcune nostre forti perplessità. Innanzitutto precisare che i tecnici presenti all’incontro non rappresentavano il mondo ambientalista bensì le loro fondazioni o società. Lo stesso Ermete Realacci non…

    Leggi Tutto


  • CONVEGNO SUI RIFIUTI

    Sabato 29 luglio oltre un centinaio di persone tra attivisti, sindaci, amministratori hanno partecipato all’incontro dei Comuni e Comunità Rifiuti Zero della Toscana tenutosi nel comune di Palaia (PI). Vi erano delegazioni da quasi tutte la Toscana ma soprattutto dai Comuni della costa. Molto numerosa la partecipazione dalla Valdera anche grazie all’impegno di #Legambiente e…

    Leggi Tutto


  • IL TAGLIO MIGLIORE È QUELLO CHE NON SI VEDE

    Come ogni inverno arriva quel momento in cui le municipalità decidono di avviare i lavori di potatura del proprio patrimonio arboreo. Tali lavori sono affidati, se si tratta di grandi città, a servizi interni al comune, se invece si tratta di piccole realtà, agli enti che hanno vinto le apposite gare di appalto. Il risultato,…

    Leggi Tutto