Giornata Mondiale delle zone umide

ARTICOLI

  • La Valle del Carfalo: un tesoro nascosto

    ESCURSIONE GUIDATA DOMENICA 17 MARZOVisiteremo una delle valli più impervie delle colline toscane, ad un passo dalla Valdera; una mare verde, silenzioso e misterioso, dove il tempo è rimasto cristallizzato all’ultima glaciazione. Mantenendo le specie sia animali che vegetali dei grandi freddi che con un pizzico di fortuna si sveleranno ai nostri occhi. Alberi monumentali…

    Leggi Tutto


  • I monti bianchi di uliveto

    Ecco alcune immagini dell’escursione di domenica 17 febbraio 2019  alla scoperta delle singolarità geologiche e delle tracce del carsismo di una parte poco conosciuta e di non facile accesso del Monte Pisano

    Leggi Tutto


  • Il Padule di Bientina visto dal Monte

    53 min · ESCURSIONE GUIDATA DOMENICA 10 FEBBRAIO Alcune foto Questa iniziativa fa parte del programma del COMUNE DI BIENTINA per la promozione delle Aree Protette del Bientina in collaborazione con Legambiente Valdera. DESCRIZIONE: Per la giornata internazionale delle zone umide, proponiamo quest’anno una escursione da Bosco Tanali ai vicini crinali del Monte Pisano per…

    Leggi Tutto


  • Giornata mondiale delle aree umide

    Sul sito di Legambiente trovate tutte le altre iniziative

    Leggi Tutto


  • BIRDWATCHING A BOSCO TANALI domenica 13-gen-18

    DESCRIZIONE: Percorso di osservazione degli uccelli della Riserva. Rivolgeremo l’attenzione alle specie che tendono ad occupare stabilmente la loro nicchia ecologica, come dei veri e propri “indicatori ambientali”. Ciò ci farà comprendere al meglio la peculiare situazione di Tanali, un bosco spesso allagato ai bordi di una depressione interna, lontana dalla costa. In tal senso,…

    Leggi Tutto


  • Auguri! Buon 2019

    Da tutto il circolo Legambiente Valdera Vi aspettiamo alle prossime occasioni.. Domenica  13 gennaio a Bosco Tanali per riconoscere il canto degli uccelli e nella pagina delle escursioni puoi trovare il programma per tutto il 2019

    Leggi Tutto


  • DOMENICA 16 Dicembre San Vivaldo e il Santuario della Pietrina a Montaione

    In questa escursione visiteremo l’eremo di San Vivaldo, un luogo unico al mondo, convento francescano, meta di pellegrinaggi da molte zone d’Italia proprio per la sua unicità, infatti il Sacro Monte detto la Gerusalemme di Toscana riproduce fedelmente la Gerusalemme antica. Un insieme di cappelle e tempietti decorati con terrecotte di scuola robbiana. (biglietto per…

    Leggi Tutto


  • 1 dicembre 2018 -Festa del tesseramento

      Vi aspettiamo tutti vecchi e nuovi per vedere insieme il Castello oppure anche solo per stare un po’ insieme assoggiando i prodotti locali e guardando un po’ di cose che abbiamo fatto in questo 2018.

    Leggi Tutto


  • Liberi dai fanghi

    No allo smaltimento nei campi, neanche in emergenza Da un mese il tema della gestione dei fanghi da depurazione anima il dibattito sulla tutela dell’ambiente e della salute, dopo che l’art. 41 del decreto sulle Disposizioni urgenti per la città di Genova e altre emergenze, ha introdotto un limite alla presenza di idrocarburi nei fanghi…

    Leggi Tutto


  • Le colline di Pontedera: da Treggiaia a Montecastello

    ESCURSIONE DOMENICA 11 NOVEMBRE (prevista inizialmente per domenica 28 Ottobre e rinviata per il maltempo). TITOLO: Le colline di Pontedera: da Treggiaia a Montecastello e ritorno. DESCRIZIONE: Percorreremo le splendide colline tra Treggiaia e Montecastello attraversando boschi, pioppete e campi, accompagnati dai colori dell’autunno. Gustando panorami e scorci insoliti delle colline di Pontedera. Finiremo l’escursione…

    Leggi Tutto