09:30 – 17:5919/01/2025
ESCURSIONE DOMENICA 19 GENNAIO: I BOSCHI DEL TOMBOLO A TIRRENIA (comune di Pisa)
DESCRIZIONE: all'interno del Parco regionale di Migliarino - San Rossore – Massaciuccoli, i boschi che confinano con la parte nord dell’abitato di Tirrenia conservano ancora frammenti di ambienti rari: boschi di latifoglie, antiche dune, aree umide retrodunali. Percorreremo un sentiero nascosto, con alcuni tratti non segnati, alla scoperta di un territorio che Hermann Hesse, in viaggio in treno fra Pisa e Livorno nel 1901, definì “una zona acquitrinosa, con molti canali e un vasto bosco, bello, centenario“.
DIFFICOLTA’ (T – E – EE): T
LUNGHEZZA: circa 5 km
DISLIVELLO: pochi metri.
DURATA: la mattina, con rientro alle auto entro le 13. Possibilità di fare un giro sul mare nel pomeriggio, meteo permettendo. In tal caso, dotarsi di pranzo al sacco.
RITROVO: ORE 9,30 parcheggio davanti al Bagno Gioiello, via Litoranea fra Marina di Pisa e Tirrenia.
Questo il punto di ritrovo: https://maps.app.goo.gl/hPKePVwHEw8FDH6b6
In questo periodo il parcheggio è gratuito.
Si può arrivare anche in bus da Pisa, Autolinee Toscane linea 10 Pisa-La Vettola-San Piero a Grado-Tirrenia-Calambrone: verificare gli orari rispetto alla fermata preferita.
Se qualcuno ha bisogno di un passaggio, può segnalarlo nella prenotazione.
PERCORSO: Percorso di interesse naturalistico e paesaggistico. Itinerario in buona parte ad anello, con tratto iniziale andata/ritorno sullo stesso tracciato.
GUIDA: Valeria Neri.
RACCOMANDAZIONI: Evitare pantaloni di felpa, consigliati tessuti tecnici o jeans; vestirsi a strati per potersi adeguare alle variazioni di temperatura; scarponi da trekking, acqua, snack, Kway per eventuali imprevisti. Lungo il percorso non ci sono punti di ristoro.
CONDIZIONI PARTICOLARI: E' previsto un numero massimo di 25 partecipanti
BAMBINI: sì, tenendo conto della lunghezza del percorso.
CANI: non ammessi, per regolamento del Parco (per la presenza di fauna e le caratteristiche degli ambienti attraversati).
COSTO: L’escursione è gratuita e riservata ai soci Legambiente di qualsiasi circolo. E’ possibile rinnovare la tessera per il 2025 la mattina dell’escursione, prenotandola quando si prenota l’escursione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 18 GENNAIO (entro le ore 19) o comunque fino a esaurimento dei posti disponibili.
Solo per email a carlogalletti1@virgilio.it ; legambientevaldera@gmail.com . Scrivete per favore a entrambi gli indirizzi. Verrà data conferma dell'avvenuta iscrizione sempre per email.
IN CASO DI MALTEMPO: l'escursione sarà annullata, avvisando personalmente tutti quelli che hanno prenotato l’escursione.
INFO: Carlo 338 6716062
REGOLE DA SEGUIRE:
- Verrà data conferma dell'avvenuta iscrizione per posta elettronica o eventualmente nelle altre modalità utilizzate per la richiesta.
- Nel caso subentri l'impossibilità di partecipare ad un evento già confermato per mail, si prega gentilmente di darne tempestiva comunicazione in modo da dare ad altri la possibilità di partecipare.
iCal
Google Calendar
Vedi il calendario completo
This site was created with the Nicepage